ACQUA TABATA

Attività ginnico-motorie acquatiche applicative alle discipline del nuoto
Allenamento che unisce 2 metodi: HIGH INTENSITY TRAINING e INTERVAL TRAINING
Di cosa si tratta?
Il protocollo Tabata è un metodo di allenamento, ideato negli anni '90 dall'omonimo scienziato giapponese, che rientra nell'insieme degli allenamenti intervallati ad alta intensità.
Il protocollo Tabata nasce con l'obbiettivo di migliorare le caratteristiche aerobiche e anaerobiche.
Consiste nell'esecuzione di ripetute / ripetizioni al massimo dell'intensità, alternate da dieci secondi di recupero passivo. La serie dura all'incirca quattro minuti. Necessita un riscaldamento e un'attivazione molto accurati. Anche il defaticamento assume un ruolo determinante.
Benefici:
Studi sperimentali sul protocollo Tabata hanno dimostrato che il metodo può conferire non trascurabili benefici sulle capacità fisiche del corpo. I miglioramenti in oggetto interessano sia le capacità aerobiche, incrementando il massimo consumo di ossigeno, che anaerobiche, aumentando la capacità di tollerare il debito d'ossigeno.
